Il Corso
Immergiti nel mondo in cui il design incontra la natura! Questo corso introduttivo esplora il concetto di Biofilia – la nostra innata connessione con la natura – e come può essere applicata negli ambienti in cui viviamo, lavoriamo e ci rilassiamo.
Approfondiremo i principi scientifici del Biophilic Design, analizzando come l’integrazione di elementi naturali negli spazi costruiti possa migliorare il benessere, aumentare la produttività e creare un equilibrio armonioso tra modernità e natura.
Scoprirai gli impatti psicologici delle scelte progettuali e imparerai a creare spazi che non solo risultano esteticamente piacevoli, ma che favoriscono anche il benessere psicologico ed emotivo.
Vuoi scoprire come il verde sulle pareti, l’illuminazione naturale e le forme organiche possano avere un impatto reale oltre alla loro bellezza estetica? Analizzeremo applicazioni pratiche e casi studio che dimostrano l'impatto scientificamente misurato del Biophilic Design in diversi ambienti di vita.
Che tu sia un architetto, un designer, un professionista del benessere o semplicemente una persona appassionata di ambienti più sani, questo corso ti offrirà una nuova prospettiva sulla progettazione incentrata sulla connessione uomo-natura. Alla fine, avrai le conoscenze e l’ispirazione per integrare subito elementi biofilici nei tuoi progetti, contribuendo a creare spazi che favoriscono il benessere grazie al nostro innato legame con la natura.
Cosa imparerai
Quando abbiamo creato questo corso, il nostro obiettivo era offrirti intuizioni stimolanti e strategie pratiche all'intersezione tra design e benessere. Con questo Corso, imparerai a utilizzare l'Evidence-Based Design, un approccio scientifico che ti permetterà di progettare spazi basati sull'evidenza, ottenendo risultati concreti come il benessere degli occupanti.
Abbiamo progettato questo percorso con attenzione per garantirti un apprendimento fluido, con una semplificazione della conoscenza scientifica. Scoprirai che è solo una fonte di conoscenza, ma anche un passaggio chiave per sviluppare competenze applicabili immediatamente. Il corso è strutturato in modo chiaro, avanzando in modo logico e graduale, così da non sovraccaricarti ma darti solide basi su cui costruire.
Alla fine di questo corso, e tramite il tuo studio personale, non solo avrai una conoscenza approfondita del Biophilic Design, ma avrai anche gli strumenti pratici per metterlo in pratica fin da subito, creando spazi rigenerativi, salubri e armoniosi che favoriscono la sostenibilità ambientale e il benessere umano, e il ritorno di investimento.
La docente
Dott.ssa Rita White
Psicologa Ambientale, Presidente dell’Accademia Italiana di Biofilia (AIB) ed esperta di Biophilic Design, è riconosciuta a livello internazionale per il suo impegno nella ricerca e applicazione della Biofilia nella progettazione degli spazi.
Dopo anni di esperienza accademica e professionale in UK, Singapore, Bali e USA, è tornata in Italia per dedicarsi a formazione, ricerca, consulenza e divulgazione, contribuendo a diffondere un approccio basato su evidenze scientifiche per la creazione di ambienti rigenerativi.
Docente universitaria, mentor e TEDx speaker, è anche IWBI Advisor per il protocollo WELL, nel 2023 è stata inserita tra le Most Powerful Women da Fortune Italia. È promotrice della prima Città Biofilica d’Italia e impegnata nello sviluppo di strategie innovative per integrare la natura negli spazi quotidiani, migliorando la salute e la qualità della vita.
Fondamentale
Assimilare le basi dell'interazione uomo-natura
Innovativo
Esplorare nuove frontiere del design e del benessere
Applicato
Trasformare le conoscenze in soluzioni progettuali